Come
ogni anno, con l’avvicinarsi delle feste
natalizie, si avvicinano anche le preoccupazioni di numerosi clienti su
come trascorrere il pranzo di Natale
con i famigliari. C’è chi predili... Altri ...
Una delle tradizioni culinarie più importanti della cucina italiana è, indubbiamente, il pesce. Amato da molti, questo prodotto, se inserito nel menù di un ristorante, fornisce all’esercizio stesso un valo... Altri ...
Mangiare pesce è sempre un bene: ricco di proteine ad alto
valore biologico, di minerali e vitamine, è un alimento prezioso per il nostro organismo.
Ma l... Altri ...
Scrivere
il menù per un ristorante potrebbe sembrare
la parte più facile
del lavoro del ristoratore. In realtà, non è cosi! Durante la stesura si deve
prestare molta attenzione alle norme vigenti, per evitare di incombere ... Altri ...
Cuoco Autore: Marco Faiella - Perugia
Piatto tipico umbro della zona di Gubbio,veniva usato principalmente per la battitura e vendemmia dai contadini locali... Altri ...
Negli ultimi anni sempre più frequentemente sentiamo parlare di “Food
Design” e spesso,
erroneamente, crediamo che questo termine si riferisca a modalità
artistiche e creative di presentar... Altri ...
L’aperitivo è una delle tradizioni a cui gli
italiani sono più affezionati. Dopo una lunga e
stressante giornata di lavoro o dopo una domenica di relax, cosa c’è di meglio che ritrovarsi con i propri
amici per condividere ... Altri ...
Ferragosto è una
delle festività più sentite
dagli italiani e affonda le sue radici nell’epoca romana. La parola Ferragosto, infatti, è una
parola di deri... Altri ...
Le verdure sono uno dei prodotti alimentari più diffusi sulle nostre tavole grazie alle loro alte proprietà nutrizionali che portano numerosissimi benefici all’organismo.
Altri ...
Una brioche al vapore con astice, crema di spada, datterini gialli, brunoise di peperoni e maionese al nero.
Ingredienti per 4 persone:
Per il lievitino
Altri ...
Con il ritorno delle calde e lunghe giornate estive torna anche la possibilità di stare all’aperto con i propri cari: un’ottima occasione per preparare deliziose grigliate da condividere con amici e parenti!
La preparazione alla grig... Altri ...
L’estate è alle porte! Per combattere l’arrivo del caldo noi di Globalpesca vi proponiamo una freschissima torta allo yogurt realizzata con le nostre fragole. Un dessert molto delicato per termina... Altri ...
Risotto al salmone affumicato di Scozia e yogurt
Ingredienti per 4 persone:
360 grammi di riso arborio
200 grammi di yogurt greco
240 grammi di salmone aff... Altri ...
I salmoni Wester Ross sono tra i più ricercati del mondo. Il loro segreto risiede nella minuziosa attenzione che viene data alla nutrizione dall’allevamento Wester Ross che dona ai pesci la loro tipica fre... Altri ...
Globalpesca oggi vi suggerisce quattro gustose pizze da aggiungere al menù del vostro ristorante.
Se volete una pizza dal gusto vivace e deciso vi proponiamo l’Energica che grazie al formaggio Bitto DOP... Altri ...
La pizza è sicuramente uno dei cibi preferiti dagli italiani e, insieme alla pasta asciutta, è uno dei piatti rappresentativi della nostra cucina.
La sua storia è molto antica: si hanno sue notizie già a partire Altri ...
Il Granchio Reale, rappresenta una delle specie più succulente che si possono trovare negli oceani di tutto il mondo. Noto per la sua prelibatezza in cucina e per le sue notevoli dimensioni, il King Crab Altri ...
La Pasqua è una delle feste religiose più importanti dell’anno ed è da sempre sinonimo di tradizione e aggregazione.
In questo articolo ci imbarcheremo in un viaggio che attraversa tutta la nostra penisola, per... Altri ...
Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che, in ambito agroalimentare, stanno abbracciando la filosofia del chilometro zero. Una filosofia nata nei primi anni 2000 e che si riferisce a prodotti che hanno percorso il minor numero d... Altri ...
Scopri con Globalpesca come valorizzare a tavola questo territorio
I territori del Lago Maggiore e dell’Ossola presentano una ricca tradizione gastronomica che spazia dai formaggi degli ... Altri ...
La corretta conservazione degli alimenti ha come scopo quello di mantenere intatte le proprietà nutrizionali e il sapore dei cibi, evitando l’alterazione del gusto, la perdita dei... Altri ...
Sapere cos’è l’HACCP e riconoscerne l’importanza è fondamentale per chiunque abbia intenzione di lavorare nel settore alimentare, non solo in qualità di imprenditore, ma anche come dipendente, collaboratore e in generale è indispe... Altri ...
La parola “dessert” deriva dal francese “desservir”, che significa sparecchiare, e indica la portata servita a fine pasto: frutta fresca, formaggio, dolc... Altri ...
Sono molte le aziende italiane che, anno dopo anno, scommettono sul proprio ruolo di responsabilità sociale; tra queste c’è anche Globalpesca S.p.A. con una forte attenzione al territorio e alle comunità l... Altri ...
Dal 24 al 27 febbraio 2019, presso l’Hotel Regina Palace di Stresa, avrà luogo la 27^ edizione di G-PEXH, l’evento di Globalpesca S.p.A. rivolto agli esperti del canale Ho.Re.Ca. ideato per fornir... Altri ...
La farina rappresenta uno dei principali ingredienti per la preparazione di pietanze tipiche della cucina mediterranea: pasta, pane, focacce, pizza, dolci e molto altro… Spesso l’abitudine ci porta a utilizzare la stessa farina per queste preparaz... Altri ...
Il 2018 è ormai agli sgoccioli e la notte di San Silvestro si avvicina!
Qual è il modo migliore per trascorrere la serata e aspettare la mezzanotte? Fondamentale è la compagnia delle persone a noi più care, con le quali condividere un sincero e... Altri ...
Natale è sinonimo di famiglia, affetti e tradizione, anche in cucina!
I piatti che portiamo in tavola durante le festività, infatti, raccontano una storia antica fatta di sapori tipici, di usanze del territorio, di profumi e di colori della tra... Altri ...
Dicembre è iniziato e il Natale, ormai, è dietro l’angolo!
E’ tempo, dunque, di pensare al menù per le feste.
Ecco, allora, la nostra proposta per un gioioso Pranzo di Natale:
Altri ...
Già da qualche anno, ormai, la moda del brunch domenicale ha preso piede anche in Italia. Ma di cosa si tratta esattamente?
Il brunch è un pasto particolarmente abbondante, composto da un mix di pietanze dolci e salate Altri ...
Le spezie sono sostanze aromatiche utilizzate in cucina per arricchire di gusto e di profumo diverse pietanze; impiegate prevalentemente nella cucina orientale, ma non solo, il loro uso favorisce l’esaltazione della sapidi... Altri ...
Sono molti i protagonisti della nostra tavola autunnale ma solo una ne è la vera e indiscussa Regina. Di cosa stiamo parlando? Ma della zucca, ovviamente!
C’è chi si ricorda di lei solo in occasione della famosa festa di Halloween e chi la cele... Altri ...
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, si è assistito a un cambio delle abitudini alimentari di una larga fetta della popolazione; tra le filosofie alimentari più diffuse vi è sicuramente quella del veg... Altri ...
Mise en place è un’espressione francese che tradotta in italiano diventa “Mettere in piazza, mettere a punto”.
La "piazza" metaforicamente è la sala ristorante in cui si collocano tavoli, sedie, mobilia. La piazza è, altresì, ... Altri ...
L’autunno è ormai arrivato e con il mese di ottobre portiamo sulle nostre tavole gustose pietanze di stagione in cui predominano frutta e verdura ricche di vitamine, fibre e antiossidanti.
Prot... Altri ...
Il consumo a crudo di alcuni prodotti alimentari consente di apprezzarne appieno il sapore ma soprattutto di poter beneficiare fino in fondo di tutti i principi nutritivi in essi presenti.
E’, inoltre, comprova... Altri ...
La Celiachia, o Malattia Celiaca, consiste in un’infiammazione cronica dell'intestino tenue provocata dall’assunzione, da parte dei soggetti predisposti, di alimenti contenenti glutine (prevalentemente presente in... Altri ...
L’estate volge al termine e, con il mese di settembre, la tavola si colora di nuovi profumi, colori e sapori.
A primeggiare in questo menù di fine estate è il pesce di lago, gustoso e leggero, accompagnato da un piatto dai sapo... Altri ...
Il reparto pesce fresco di Globalpesca offre una consulenza dedicata alla ristorazione moderna
Utilizzare ingredienti valorizzanti per costruire il menù, quali i prodotti ittici freschi, comunica al pr... Altri ...
Ferragosto è ormai alle porte e, come da tradizione, gli Italiani (ma non solo!) trascorreranno questa giornata di festa in allegria e convivialità; che siano al mare, in montagna o, perché no, sul nostro amato Lago Maggi... Altri ...
Il pesce di lago possiede molti elementi nutrizionali importanti, è più digeribile rispetto al pesce pescato in mare e ha un sapore delicato ma appetitoso. Ricco di Omega 3, vitamine e sali minerali, è un buon alimento per coloro ... Altri ...
Tipicità, storia, casa... Giornata dedicata al pesce di lago e delle acque interne, con una tavola rotonda al mattino per spiegare la situazione contingente e l’importanza di riscoprire e reinterpretare le ricette tipiche del nostro territorio cre... Altri ...
Nuove proposte e interessenti creazioni dalle sapienti mani dello chef stellato Marco Sacco, che in occasione del G-Pexh 2018, ha studiato 3 nuove ricette per valorizzare il pesce di lago.
Scopriamo insieme i segreti della "terrina di... Altri ...
Leader
nella distribuzione di prodotti alimentari per la ristorazione
Globalpesca S.p.A.
e' un'azienda leader nella lavorazione e nella distribuzione di prodotti alimentari
Questo sito utilizza i cookie.
Facendo clic su qualsiasi link su questa pagina acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni consulta l' Informativa sui cookie